Page 8 - VAS-FAVIGNANA_2011
P. 8
Piano di Mobilità Sostenibile Interna alle Isole Minori Occidentali
· in data 08/02/2011 con nota n. 2887, a seguito di integrazioni e rimodulazioni dei documenti
relativi alla fase I secondo quanto richiesto dall’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità
con nota prot. 819112 del 06/10/2010, ha trasmesso all’autorità competente copia cartacea e
digitale del rapporto preliminare e del questionario di consultazione , avviando nuovamente il
processo di VAS.
· in data 21/02/2011 l’autorità procedente e l’autorità competente con nota prot. n. 10995 hanno
concordato:
- il periodo di consultazione per la ricezione delle osservazioni da parte dei soggetti
competenti in materia ambientale al rapporto preliminare in trenta giorni (dal 22/02/2011
al 23/03/2011);
- di rendere disponibile ai soggetti competenti in materia ambientale tutta la
documentazione in formato cartaceo, attraverso il deposito presso i propri uffici, e in
formato digitale mediante la pubblicazione sui propri siti web, affinché questi abbiano
l’opportunità di esprimersi;
- i contenuti di un’apposita nota da inviare ai soggetti competenti in materia ambientale, a
cura dell’autorità procedente, indicante le modalità di accesso alla documentazione, la
tempistica per la consultazione e la password per accedere ai documenti pubblicati sui siti
web (pms1);
- l’elenco dei soggetti competenti in materia ambientale riportato nella tabella di seguito:
N. Soggetti competenti in materia ambientale (SCMA)
1 Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Dipartimento dell’ambiente
o Servizio 2 - Industrie a rischio e tutela dall'inquinamento atmosferico, acustico,
elettromagnetico
o Servizio 3 - Assetto del territorio e difesa del suolo
o Servizio 4 - Protezione Patrimonio naturale
o Servizio 5 - Demanio Marittimo
o Servizio 7 - Pianificazione e Governance Acque e Rifiuti
2 Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Dipartimento dell’Ambiente, Comando del
Corpo forestale della Regione siciliana
3 Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Dipartimento urbanistica, Servizio 2
4 Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità
o Dipartimento dell'acqua e dei rifiuti
o Dipartimento dell'energia
5 Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, Dipartimento delle infrastrutture, della
mobilità e dei trasporti
6 Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari
o Dipartimento degli interventi strutturali per l'agricoltura
o Dipartimento degli interventi infrastrutturali per l'agricoltura
o Dipartimento Azienda regionale foreste demaniali (anche nella qualità di Ente gestore
8