Page 5 - VAS-FAVIGNANA_2011
P. 5
Piano di Mobilità Sostenibile Interna alle Isole Minori Occidentali
INTRODUZIONE
Il Comune di Pantelleria (TP), in adempienza del D.L.vo n. 152 del 3/4/2006 e s.m.i. e del Modello
metodologico procedurale della valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi, è
chiamato a corredare il redigendo Piano di Mobilità Sostenibile delle Isole Minori Occidentali (di seguito
“Piano”), della specifica Valutazione Ambientale Strategica (di seguito “processo di VAS”).
In questa fase i “soggetti” interessati dal “processo di VAS” sono l’autorità competente e l’autorità
procedente come indicato nella Tabella 1.
Tabella 1: “autorità competente” ed “autorità procedente”
Struttura competente Indirizzo Posta elettronica Sito web
Assessorato regionale territorio e
Autorità dell’ ambiente, Via Ugo La Malfa 169, nzuccarello@artasicilia.it http://si-vvi.artasicilia.it/si-
Competente 1 Dipartimento dell’ ambiente, 90146 Palermo e fcozzo@artasicilia.it vvi/articolo12.aspx
Servizio 2 VAS-VIA
Autorità P.zza Cavour, sbelvisi@comunepantelleria
Comune di Pantelleria (Tp) www.comunepantelleria.it
Procedente 2 91017 Pantelleria (TP) .it
L’autorità proponente, che ha già avviato il processo di VAS con la redazione e la consultazione del
rapporto preliminare, ha redatto il presente rapporto ambientale con lo scopo di individuare, descrivere e
valutare gli impatti significativi che l’attuazione della proposta di Piano potrebbe avere sull’ambiente e
sul patrimonio culturale, nonché le ragionevoli alternative che possono adottarsi in considerazione degli
obiettivi e dell’ambito territoriale della proposta di Piano.
La struttura del presente rapporto ambientale è stata elaborata mettendo in relazione i contenuti
forniti dall’Allegato VI del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e quelli già individuati dal rapporto preliminare,
secondo lo schema di correlazione indicato nella Tabella 2.
Tabella 2: Schema di correlazione tra l’Allegato VI del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e il presente rapporto ambientale
1
Autorità competente (AC): la pubblica amministrazione cui compete l’adozione del provvedimento di verifica di
assoggettabilità, l’elaborazione del parere motivato, nel caso di valutazione di piani e programmi, e l’adozione dei
provvedimenti conclusivi in materia di VIA, nel caso di progetti [art. 5, comma 1, lettera p) del D.L.vo 152/2006 e s.m.i.].
2
Autorità procedente (AP): la pubblica amministrazione che elabora il piano, programma soggetto alle disposizioni del presente
decreto, ovvero nel caso in cui il soggetto che predispone il piano, programma sia un diverso soggetto pubblico o privato, la
pubblica amministrazione che recepisce, adotta o approva il piano, programma [art. 5, comma 1, lettera q) del D.L.vo
152/2006e s.m.i.].
5